Halloween si avvicina e con lui anche gli eventi a tema. Mancano pochi giorni, ma questa festa così spaventosa porta molta allegria ai bambini, che la vedono come un modo per divertirsi tra feste in maschera e scherzi paurosi organizzati su misura.
Halloween per i bambini è la festa ideale per eventi, decorazioni e giochi ma anche costumi e cartoon. È un’insieme di iniziative in tutte le zone di Italia in cui è possibile trascorrere una giornata diversa insieme alla famiglia.

Scopriamo insieme quali sono le proposte per la festa più spaventosa dell’anno.
Halloween: eventi per bambini
Tra gli eventi di Halloween più gettonati dai bambini ci sono senza dubbio quelli organizzati dai parchi a di divertimenti più famosi di Italia:
- Gardaland: tutti i week end, dal 5 ottobre al 3 novembre, Gardaland Magic Halloween ospita divertenti spettacoli a tema e tante attività extra. Tornano anche quest’anno i Venerdì da paura: nelle giornate di venerdì 11, 18, 25 ottobre e 1 novembre, il parco sarà aperto eccezionalmente dalle 17 alle 22, mentre per l’Halloween Party del 31 ottobre chiusura prolungata fino alle ore 24.00
- Leolandia: dal 20 settembre al 3 novembre il parco si trasforma in HalLEOween, con uno spettacolare allestimento a tema e spettacoli dal vivo.
- Mirabilandia: dal 5 ottobre al 3 novembre, Mirabilandia offre diverse iniziative di Halloween rivolte a tutte le età: il Tunnel dei bimbi per i più piccoli, il Tunnel Horror per chi non ha paura di nulla e un vero e proprio Halloween Horror Festival che si svolgerà nell’area horror Suburbia.
- Magic Land: tutti i week end dal 12 al 3 novembre il parco romano offre tantissime attività ed eventi in chiave horror.
- Oltremare: tutte le domeniche di ottobre, insieme a giovedì 31 ottobre e domenica 3 novembre, il Family Experience Park dell’acquario di Riccione si trasforma per Halloween, con decorazioni spaventose, truccabimbi e una festa stregata che vedrà la partecipazione speciale di Scooby-Doo!
- Zoom Torino: dal 5 ottobre al 10 novembre, un mese ricco di eventi a tema Halloween con scenografie a tema, divertimenti come calderoni fumanti, la Monster Zone, apparizioni di fantasmi, la Skeleton Coast e l’innovativa attrazione notturna, la Butterfluo Experience.
Leggi anche: Halloween 2024: gli eventi in giro per l’Italia
Un altro modo divertente di trascorrere la giornata di Halloween con i bambini è quello di visitare un castello: in giro per l’Italia le iniziative non mancano: basterà cercare online i castelli della vostra zona e verificare le attività previste: dalle cene con delitto alle escape room, passando per laboratori e spettacoli, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Infine, negli ultimi anni si stanno diffondendo anche in Italia i campi di zucche: si tratta di una tradizione americana ma che ha già incantato grandi e piccini, conquistati dalle atmosfere autunnali e dalla possibilità di passare un giornata all’aria aperta, tra tante attività divertenti e con la possibilità di raccogliere e decorare la propria zucca.
Leggi anche: Campi di zucca: dove trovarli in Italia
Halloween: le decorazioni
Gli eventi da brivido si mescolano a decorazioni e giochi a tema con diverse alternative per i bambini più coraggiosi. Festoni per “arredare” casa, lanterne cupe per allietare i bambini che passeranno nelle case a gridare “dolcetto o scherzetto”, ma anche lavoretti fai da te con i materiali più semplici come la carta.

Zucche da comprare al supermercato per illuminare le camere dei bambini, lenzuola da trasformare in fantasmi e appendere alle finestre.

Via libera anche alle ragnatele, facilmente acquistabili online insieme agli immancabili ragnetti di plastica: i bambini di divertiranno un mondo a decorare la loro cameretta, regalando alla stanza un’atmosfera davvero lugubre! Altrimenti potete acquistare tantissime decorazioni “spettrali” nella sezione Halloween di Tiger!

Leggi anche: 7 modi per arredare la casa divertendosi ad Halloween
Costumi di Halloween
Per i costumi di Halloween i comuni trucchi da vampiri e i travestimenti terrificanti si possono realizzare anche in casa. In rete si trovano diverse soluzioni con siti web tematici che propongono costumi di Halloween fai da te.

Basta utilizzare materiali semplici ed economici: la carta igienica per creare un vestito da mummia, il classico lenzuolo bianco per realizzare un piccolo fantasma per bambini.

Per avere un costume da strega per bambina, invece, serve un cappotto nero, un foulard usurato da bucare e da mettere in testa e un cappello di carnevale. Con un po’ di tulle sarà inoltre possibile creare una simpatica gonnellina, potete trovare il tutorial a questo link.

Leggi anche: Halloween è arrivato! 5 costumi fai da te veloci da preparare a costo zero
Via libera anche ai trucchi, che si rivelano una rapida ed efficace soluzione per dare un tocco in più a qualsiasi costume. Un po’ di bianco per rendere l’incarnato pallido, un tocco di nero per le occhiaie: basta davvero poco per trasformare il vostro bimbo in un simpatico spiritello o in un temibile scheletro!

Leggi anche: 7 make up da brivido per i vostri bambini
Lavoretti di Halloween per bambini
Una delle attività più divertenti aspettando Halloween è quella di realizzare tanti simpatici lavoretti insieme ai bambini.

La cosa migliore è quella di dedicarsi al riciclo creativo: rotoli di carta igienica, cotton fioc, pezzi di stoffa, ma anche cartoncini colorati e colori atossici sono gli attrezzi del mestiere per realizzare tante semplici idee. Basta un po’ di fantasia infatti per infestare la casa con tanti simpatici mostriciattoli, scheletri, fantasmi e chi più ne ha più ne metta!

Anche i bastoncini di legno dei ghiaccioli possono essere degli ottimi supporti per delle simpatiche ragnatele, da completare poi con del filo di lana bianca per far divertire i bambini nella realizzazione di un semplice telaio, facile da creare ma di sicuro effetto, soprattutto se accompagnato da qualche temibile ragnetto!

Leggi anche: Halloween: lavoretti ecologici da realizzare con il tuo bambino
Halloween: i cartoni più paurosi
Tra i cartoni per Halloween più conosciuti c’è “La Leggenda di Sleepy Hollow”, un classico del terrore realizzato anche in una versione della Walt Disney.
Anche Winnie The Pooh e i suoi compagni si sono adattati alla festa di Halloween e con l’episodio “I miei amici Tigro e Pooh – Darby e il caso di Hallowen”, disponibile su Disney+, i personaggi del cartone saranno impegnati a risolvere episodi misteriosi e oscuri.
Sempre Walt Disney propone La notte di Halloween con protagonisti del cartoon Paperino, i tre nipoti e la strega cattiva.

I cartoni animati a tema Halloween sono davvero tanti e pensati per tutte le età. Tra quelli per i più piccoli segnaliamo Il primo Halloween da Elefante, un film di animazione con protagonista Winnie The Pooh del 2005. Per i bambini un pochino più grandi e temerari proponiamo Hotel Transylvania e Cattivissimo me. Infine, da non dimenticare gli episodi a tema di alcune serie tanto amate dai piccini: Winx e Hallowinx e Topolino ad Halloween.
Leggi anche: Film da guardare ad Halloween per bambini: ad ognuno il suo
Libri di Halloween da leggere con i bambini
Tra i consigli per un Halloween mostruoso, non poteva mancare quello dedicato ai libri da leggere con i bambini.
La scelta del libro più adatto va naturalmente valutato in base all’età e alla sensibilità del bambino: già dai 2/3 anni ad esempio potrebbe essere adatto La strega Rossella della mitica Julia Donaldson, mentre per i bimbi un po’ più grandi sarà divertente vedere come affronta Halloween la simpatica Mortina, la bambina-zombie protagonista di una fortunatissima collana di libri.
Halloween potrebbe anche rivelarsi un’ottima occasione per affrontare le proprie paure, e anche in questo caso la scelta del libro non può che essere collegata all’età: i più piccoli potranno divertirsi con la simpatica storia in rima de Il Mostro Peloso, mentre per i più grandi potrebbe essere interessante anche un viaggio nelle diverse paure con le 21 storie de l’Alfabeto della Paura.
Leggi anche: 5 libri per prepararsi ad Halloween
Halloween con i bambini: ricette da paura
Dolcetti mostruosi da impastare con i più piccoli o caramelle da acquistare dalle forme più paurose. Con un po’ di fantasia i bimbi potranno mescolare al divertimento tanta paura dando un pizzico di originalità a questa festa.

Dall’antipasto al dolce, le idee non mancano: fondamentali saranno le olive nere, che se tagliate opportunamente si trasformano con facilità in perfetti ragnetti pronti ad infestare le pizzette o, all’occorrenza, in occhi, naso e bocca perfetti per decorare il risotto alla zucca in versione Hallowen!

Torte salate o crostate potranno essere decorare con pasta sfoglia o frolla a forma di ragnatela, ma per realizzare una torta da paura sarà possibile anche preparare una semplice torta al cioccolato, grattare un po’ la superficie per dare l’idea della terra smossa e creare uno spaventoso cimitero con l’auto di qualche lapide/galletta e magari qualche personaggio di lego o Playmobil!

Leggi anche: 5 ricette da paura per un party di Halloween
Disegni di Halloween da colorare per bambini
Terminiamo infine questa carrellata di idee per Halloween una selezione di disegni da colorare e giochi da stampare a tema: buon divertimento e buon Halloween a tutti!










Fonte immagini: Pinterest
Il video della settimana
La cosa più divertente da fare ad Halloween con i propri piccoli è preparare insieme tanti dolcetti, soprattutto quelli della tradizione nostrana, così da spiegare loro la differenza di questo periodo dell’anno tra Italia e Usa.