Nonne, occupatevi dei nipoti, il cervello vi ringrazierà!

Occuparsi di un bambino piccolo e passare del tempo con lui aiuta il cervello a mantenersi giovane.

Se sapevamo già che stare con i nipoti, soprattutto se piccoli, è un allenamento continuo, ora grazie a uno studio scientifico possiamo finalmente misurarne i benefici per il nostro cervello.

Stare con i nipoti migliora memoria e livelli dell’attenzione

A confermarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Menopause, organo ufficiale della North American Menopause Society (NAMS). La ricerca è stata condotta nell’ambito del Women’s Healthy Ageing Project, presso il Centre for Epidemiology and Biostatistics della University of Melbourne (Australia), e ha coinvolto un campione di donne di età compresa tra i 57 e i 68 anni.

LEGGI ANCHE: Gravidanza e memoria ballerina: che cos’è il baby brain

Dallo studio è emerso che le nonne che trascorrevano un giorno a settimana con i nipoti ottenevano punteggi significativamente migliori in specifici test cognitivi rispetto alle coetanee meno coinvolte nella cura dei nipoti. In particolare, i ricercatori hanno rilevato un miglioramento nelle funzioni di memoria e in alcuni aspetti dell’attenzione, probabile conseguenza della varietà di stimoli sociali e cognitivi che l’interazione con i bambini offre.

Nonne attive sì, ma senza esagerare!

Gli esperti, però, mettono in guardia dal dedicare troppo tempo alla cura dei nipoti: quando le partecipanti passavano fino a cinque giorni a settimana in compagnia dei piccoli, l’eccessiva stanchezza era correlata a un leggero calo delle performance cognitive. Il sovraccarico di responsabilità, infatti, potrebbe generare stress e ridurre il tempo dedicato ad altre attività utili al mantenimento di una buona forma mentale.

LEGGI ANCHE: Fare i nonni è un vero e proprio lavoro: ecco quanto dovrebbero guadagnare

Si tratta senza dubbio di una riflessione interessante, che da un lato suggerisce ai nonni più pigri di impegnarsi un po’ di più, mentre dall’altro ricorda ai genitori di non pretendere troppo. Come spesso accade, la via di mezzo – un coinvolgimento moderato, ma costante – sembra essere il compromesso perfetto per tutti, contribuendo al benessere delle nonne e dei nipoti (e, di riflesso, anche dei genitori).

In breve, un giorno o due a settimana con i nipoti può giovare alla salute del cervello e al morale delle nonne, mentre un impegno eccessivo potrebbe rivelarsi controproducente. Un messaggio utile tanto per le famiglie, quanto per la comunità scientifica che indaga sui fattori in grado di mantenere giovane la mente.

Il video della settimana

114 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. L ‘ho sempre sostenuto ed ero convinta di ciò, molto prima che si pronunciasse la scienza; e’ comunque una cosa gratificante la conferma delle mie convinzioni !