Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando non solo il nostro stile di vita, ma anche il mercato del lavoro, l’educazione e il tempo libero. Per introdurre i nostri figli al mondo del futuro, è fondamentale sin da ora comprendere come queste innovazioni possano essere integrate nella nostra quotidianità e come possano migliorare la nostra vita e quella dei nostri figli.
È proprio con questo obiettivo che a Milano è nato STEP FuturAbility District, uno spazio unico e innovativo pensato per aiutare le persone a comprendere e affrontare le sfide del futuro digitale, rendendo il progresso tecnologico accessibile a tutti.
STEP FuturAbility District: un viaggio nel futuro
Situato a Milano, in Piazza Olivetti, vicino alla Fondazione Prada, STEP FuturAbility District offre un’esperienza immersiva ed interattiva per prepararsi al futuro attraverso l’esplorazione della trasformazione digitale.
All’interno di STEP, i visitatori possono infatti intraprendere un viaggio guidato attraverso installazioni multimediali, spazi interattivi e un percorso che combina esperienze digitali e realtà aumentata.
Il percorso di visita di STEP è un’esperienza coinvolgente che si articola in 10 tappe, un vero e proprio viaggio nel tempo guidato da Forward, un accompagnatore virtuale d’eccezione. Attraverso installazioni interattive e schermi multimediali, i visitatori vengono catapultati in un universo dove le nuove tecnologie plasmano il nostro presente e futuro.
Durante il percorso, è possibile interagire con SAM (Smart Artificial Mind), un simpatico avatar capace di rispondere in tempo reale alle domande più curiose sulla trasformazione digitale.
Uno degli aspetti più interessanti di STEP, inoltre, è l’area dedicata alle professioni del futuro, che offre ai giovani strumenti per comprendere le nuove opportunità lavorative legate al digitale. Con il supporto di esperti e contenuti interattivi, i visitatori possono esplorare le carriere emergenti e scoprire quali competenze saranno più richieste nei prossimi anni.
STEP offre infatti un’ampia panoramica sui trend tecnologici che stanno ridefinendo il nostro mondo, tra cui l’intelligenza artificiale, la robotica, la telemedicina e la sostenibilità digitale. In questo spazio, chiunque può approfondire il proprio livello di conoscenza e comprendere come queste tecnologie possano plasmare il nostro futuro.
Ma non finisce qui: per mettere alla prova la propria “FuturAbility”, ovvero la capacità di adattarsi e prosperare nel futuro, i visitatori avranno la possibilità di cimentarsi anche in un divertente test interattivo che offre spunti di riflessione personalizzati.
Prenota il tuo percorso di visita:
https://www.steptothefuture.it/it/s/famiglie
Sunday@Step: laboratori per le famiglie
STEP offre anche una varietà di attività per le famiglie, tra cui i Sunday@STEP, laboratori gratuiti che coprono tematiche come il coding, la stampa 3D, la robotica e le materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), destinati ai ragazzi tra i 7 e i 16 anni.
I Sunday@STEP sono dei laboratori interattivi che si svolgono la domenica e che offrono ai più giovani l’opportunità di esplorare il futuro attraverso attività pratiche e divertenti. I laboratori sono progettati per stimolare la curiosità, la creatività e l’apprendimento nei campi della scienza, della tecnologia, dell’arte e della cultura digitale.
I laboratori sono gratuiti, ma è necessario prenotarsi in anticipo attraverso il sito web di STEP FuturAbility District. I posti sono limitati, quindi è consigliabile prenotare il prima possibile. È possibile trovare l’agenda completa degli appuntamenti in programma e le modalità di iscrizione al link:
https://www.steptothefuture.it/it/agenda#laboratori
Uno spazio di formazione per tutti e in continua evoluzione
Un aspetto unico dei laboratori di STEP è che incoraggiano il coinvolgimento attivo dei genitori insieme ai loro figli, creando un ambiente di apprendimento collaborativo e stimolante. Le famiglie possono sperimentare nuove tecnologie e comprendere come queste possano essere applicate nella vita quotidiana.
STEP FuturAbility District è molto più di un semplice spazio espositivo: è un luogo di formazione, scoperta e ispirazione che offre strumenti concreti per affrontare le sfide del futuro. Che siate genitori, studenti, lavoratori o semplici curiosi, una visita a STEP rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare il mondo digitale e comprendere meglio il ruolo della tecnologia nella nostra vita.
Post in collaborazione con STEP FuturAbility District
Il video della settimana