Categoria Crescita

Lasciamo ai bambini il diritto di crescere con calma

La società odierna ci impone ritmi serrati, frenetici, ai quali molto spesso neanche noi adulti riusciamo ad adattarci. Eppure, anche se stentiamo a tener dietro ai mille impegni quotidiani, pretendiamo che i nostri figli facciano altrettanto, e che siano sempre primi in…

Baby sitter condivisa: di cosa si tratta?

Il baby sitter sharing, ovvero la tata per più nuclei familiari, si è già affermato da diverso tempo nei Paesi del Nord Europa e ora sta prendendo piede anche in Italia. Ma di cosa si tratta esattamente e come funziona? Scopriamolo…

Carezze, cibo per il cervello dei neonati

Il corpo umano ha tra i 6 e i 10 milioni di sensori tattili che raccolgono informazioni dall’interno e dall’esterno del corpo. Il tatto converte la pelle in una sorta di “organo emotivo”. Questo senso infatti è  il più esteso…

Cani e bambini: che accoppiata vincente!

Il Natale è ormai alle porte e volete stupire vostro figlio con un regalo indimenticabile? Pensate ad un piccolo amico a 4 zampe. Facile a dirsi, più difficile a farsi, penserete voi. Ed è proprio così: spesso accade che i…

bambini-bugie-bugiardi-non-si-nasce-si-diventa

Bambini e bugie: bugiardi non si nasce, si diventa!

Lo sostiene uno studio recente della McGill University, in Canada, secondo cui da piccoli non esiste ancora un confine netto tra verità e bugie. Attitudine a mentire In base alla ricerca  pubblicata su “International Review of Pragmatics”, non esistono bambini più…

Crescita della testa e intelligenza: quale relazione?

Una ricerca condotta dall’università australiana di Adelaide ha dimostrato che una maggiore crescita della testa del neonato nel primo mese di vita influisce positivamente sulle sue performance intellettive. I risultati di questo interessante studio sono stati pubblicati sul prestigioso magazine medico…

Quando e perché andare dal pediatra

Quando si tratta della salute dei nostri piccoli, noi mamme ci allarmiamo per un nonnulla, diventando super apprensive e portandoli infinite volte in visita all’ambulatorio del pediatra, ambiente dove per’altro batteri e virus pullulano e dove dovremo recarci solo se…