Categoria Il tuo bambino

somatizzazione-bambini-come-comportarsi

Somatizzazione nei bambini: come comportarsi?

Anche nei bambini può avere luogo il cosiddetto fenomeno della somatizzazione: in tal caso un problema di ordine psichico viene trasformato in un reale sintomo fisico in assenza di patologie organiche e dunque di spiegazioni oggettive. Scopriamo nel dettaglio di…

perche-il-carnevale-piace-tanto-ai-bambini

Perchè il carnevale piace tanto ai bambini

Coriandoli, maschere e costumi colorati: il Carnevale è una festa che piace a grandi e bambini. È la festa del sorriso, di travestimenti colorati, maschere e trucchi sul viso, canzoni allegre e scherzi per tutti. È una festa che per…

bambini-insicuri-cosa-possono-fare-genitori-e-insegnanti

Bambini insicuri : cosa possono fare genitori e insegnanti?

Oggi parliamo di quei bambini che manifestano in diverse aree della vita insicurezza e inibizione e di come genitori e insegnanti possano sostenerli verso una maggiore sicurezza. Bambini insicuri : diamo valore alla soggettività di ognuno L’insicurezza è bidirezionale: un…

erre-moscia-bambino-giusto-correggerla

“Erre moscia” nel bambino: giusto correggerla?

La “erre moscia“, chiamata anche rotativa, è una caratteristica distintiva del bambino che i logopedisti, in genere, mirano a correggere: è giusto oppure no? Cos’è l’erre moscia? L’erre moscia è provocata da un’alterazione della pronuncia del fonema /r/, che nel…

ruolo-genitori-sviluppo-capacita-linguistiche-bambini

Il ruolo di mamma e papà nello sviluppo del linguaggio

Il rapporto tra genitori e figli esercita una grande influenza sulla maggior parte degli aspetti dello sviluppo del bambino. Quando le capacità e i comportamenti di mamma e papà sono ottimali, gli effetti in termini di autostima, di sviluppo cognitivo…