Manicure Party per bambine: la nuova tendenza dei compleanni nei centri estetici

21 febbraio 2025 –

Negli ultimi anni, una nuova tendenza ha conquistato le feste di compleanno delle bambine più piccole: il Manicure Party. Nata a Milano e rapidamente diffusasi in altre città come Bologna e Napoli, questa moda trasforma il classico compleanno in un viaggio tra smalti scintillanti, trucchi colorati e massaggi. E intanto alcuni genitori si interrogano: ma che messaggio vogliamo trasmettere ai nostri figli? Che hanno davvero bisogno di sentirsi più belli?

Cos’è un Manicure Party?

Il Manicure Party è una festa di compleanno organizzata all’interno di centri estetici, pensata appositamente per le bambine a partire dai 4 anni. Lontane dalle tradizionali feste con palloncini e giochi all’aperto, le festeggiate e le amiche possono dedicarsi a trattamenti beauty in miniatura, come manicure colorate, maschere viso, massaggi rilassanti e tatuaggi temporanei con brillantini.

LEGGI ANCHE: Le feste di compleanno dei bambini: crimini contro l’umanità

Alcuni centri estetici offrono anche pacchetti completi con animazione, fotografie ricordo e regali personalizzati per le invitate, mentre in alcuni casi viene offerto un rinfresco anche ai genitori.

Il boom dei Manicure Party in Italia: da Milano a Napoli

Il fenomeno, esploso inizialmente a Milano, ha rapidamente preso piede in tutta Italia. Centri estetici a Bologna, Napoli, Roma e in altre città si stanno attrezzando per offrire pacchetti personalizzati: alcuni saloni propongono persino vere e proprie Spa Party, con percorsi benessere in miniatura pensati appositamente per le bambine.

Abbiamo tantissime prenotazioni, ma nel giro di qualche settimana riusciamo ad accontentare tutti“, racconta il titolare di un centro estetico a Bologna, confermando come questa moda sia ormai entrata nelle preferenze delle famiglie.

Gioco innocente o messaggio sbagliato?

Se da un lato i Manicure Party sono visti semplicemente come una festa a tema tutto sommato innocua, dall’altro non mancano le critiche, per il fatto che adattano ai bambini dei modelli considerati da adulti. Il dibattito principale riguarda infatti l’età delle bambine e il rischio di trasmettere modelli educativi sbagliati, con un’attenzione esagerata all’aspetto esteriore.

LEGGI ANCHE: Bambine & costumini: dal mini-me, alla sessualizzazione del corpo

Il dibattito è aperto: per alcuni è follia e questa pratica priva dell’infanzia alle bambine, per altri è semplicemente un modo diverso e tutto sommato innocuo per festeggiare il proprio compleanno.

Stiamo infatti parlando anche di giovanissime, di bambine anche di 4-5 anni che passano il tempo a scegliere smalti e beauty routine, in modo molto simile a quello che succede già con le cosiddette Sephora Kids, cioè le bambine ossessionate dal mondo della bellezza.

È chiaro che non bisogna demonizzare l’attenzione e la cura del corpo delle nostre figlie. Però il punto è che se è normale che le bambine (e i bambini, vogliamo sottolineare) vogliono imitare la mamma o il papà, fa parte dei normali giochi di ruolo che i piccoli mettono in atto quotidianamente. Ma trasferendo questa attività in un posto dove queste cose si fanno sul serio, non è più un gioco.

Forse sarebbe il caso di interrogarsi sui valori che trasmettiamo a queste bambine, se scelgono di preferire una manicure al gioco puro e semplice, magari anche all’aperto per una festa di compleanno.

La chiave, quindi, dovrebbe essere l’equilibrio: se vissuta come un momento di puro svago e fantasia, senza pressioni o aspettative legate all’aspetto fisico, la festa può rimanere un’esperienza positiva e divertente. Altrimenti dovremmo forse mettere un freno a queste iniziative.

Conclusioni: moda passeggera o nuova normalità?

Il Manicure Party è senza dubbio uno dei trend più discussi del momento. Se da una parte entusiasma le bambine con colori, glitter e dolci personalizzati, dall’altra trova molti genitori scettici sull’opportunità di introdurre le più piccole nel mondo della bellezza così presto.

LEGGI ANCHE: Mamma posso truccarmi? Come affrontare bellezza e immagine con i bambini

Come sempre, il segreto sta nel trovare un giusto equilibrio tra divertimento e consapevolezza, lasciando che la festa rimanga un momento spensierato e privo di pressioni sociali.

Il video della settimana

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *