Invito alla festa dei bambini: ma cosa regalo?

Al nido, alla scuola d’infanzia e fino alla scuola primaria i nostri bambini vengono di continuo invitati alle feste di compleanno dei compagni di classe: momenti gioiosi, sociali e costruttivi che rimarranno impressi nella memoria dei più piccoli e, per…

Sbarazzarsi dell’usato, si ma non buttiamolo!

Chi ha una casa piccola, con problemi di spazio e ha un bambino piccolo, generalmente impara, entro il 3° mese di vita, a giocare a Tetris live 3D inventando incastri improbabili, equilibri fortuiti e ricavando spazi insperati. Quando però il…

Dopo le 21, vietato l’ingresso ai bambini

Se passate da Bagnolo Mella, cercate di non attardarvi per cena: potreste vedervi le porte chiuse in faccia, dopo le 21, perché avete con voi dei bambini. Un ristorante bresciano, salito in questi giorni agli onori della cronaca, da sette…

L’inesorabile decadenza delle madri

Le mamme sono tutte belle. O almeno così si dice. Sarà, perché a me, da quando sono diventata mamma, mi si è incollata addosso quella sensazione di “sciattume” che non se ne va nemmeno dopo una sacrosanta seduta dal parrucchiere.…

Divertirsi, sperimentare e imparare al museo

Matematica, fisica e chimica: questi sono gli ingredienti ideali per rendere unica una domenica pomeriggio. No, tranquille, dimenticate la vecchia prof tutta acida e le sue incomprensibili formule, teorie e dimostrazioni che, ai tempi di liceo e ragioneria, hanno reso…

Lasagne di piadine e carciofi

Un piatto semplice e veloce da realizzare, magari per stuzzicare i nostri bambini e far mangiare loro della verdura, cosa sempre abbastanza complicata, è una lasagna vegetale a base di piadine e carciofi. La ricetta originale prevede l’utilizzo della spianata,…