gemelli-irlandesi-chi-sono-e-perche-si-chiamano-cosi

Gemelli irlandesi: chi sono e perché si chiamano così

Tante mamme, alle prese con un bambino di pochi mesi potrebbero rimanere di stucco scoprendo di essere nuovamente incinte. Eppure succede, e molti genitori si trovano alle prese con due bimbi piccoli nati a breve distanza l’uno dall’altro, i cosiddetti…

a-roma-si-cercano-nonni-per-raccontare-storie

A Roma si cercano nonni per raccontare storie

Nel quartiere Primavalle, a Roma, i nonni diventano una fonte di saggezza e di storie per i bambini: per l’occasione, vengono riservate location apposite, come i cortili delle case popolari, nelle quali i più piccoli potranno immergersi negli aneddoti dei…

vaccino-anti-rotavirus-unapreoccupazioneinmeno

Vaccino anti Rotavirus: #unapreoccupazioneinmeno

Il Rotavirus è responsabile della maggior parte delle gastroenteriti in età pediatrica, è molto contagioso e può presentarsi in diverse forme. In epoca pre-vaccinale si verificavano in Italia ogni anno 400.000 infezioni da Rotavirus, che causavano oltre 80.000 visite mediche…

la-voce-della-mamma-coccola-tutta-la-vita

La voce della mamma? Una coccola per tutta la vita

La voce della mamma sa calmare, coccolare, consigliare. Per tutta la vita. Questo è ciò che è emerso da uno studio condotto dalla Madison University del Wisconsin in seguito ad un esperimento che ha avuto come protagoniste sessantasette ragazze comprese…

dislessia-uno-studio-indaga-le-radici-genetiche

Dislessia: uno studio indaga le radici genetiche

La dislessia, un disturbo specifico dell’apprendimento che compare nei bambini in età scolare e comporta difficoltà nella lettura, nella scrittura e nell’abilità del calcolo, potrebbe avere radici genetiche. A parlare sono i risultati di uno studio dell’università di Edimburgo, che…