Sono davvero tante le iniziative dedicate ai neonati e in particolar modo ai piccoli prematuri negli ospedali: in giro per il mondo e per il web abbiamo trovato tanti costumi di Carnevale molto speciali.
Ecco le foto tenerissime dei neonati nei reparti ospedalieri per Carnevale!
I neonati vestiti per Carnevale negli ospedali di Milano, Novara, Brescia e Cremona
I piccoli guerrieri della terapia neonatale dell’Ospedale Niguarda di Milano e degli Spedali Civili di Brescia si trasformano in dolci maschere per Carnevale. Una festa colorata con i bambini che diventano api, farfalle, girasoli e sirenette e accolgono i genitori, spettatori emozionati per la tenera sorpresa.



Le volontarie Cuore di Maglia hanno regalato i filati e con l’aiuto del personale sanitario i piccoli hanno vissuto il loro primo Carnevale colorato con molta dolcezza.


L’associazione da anni, utilizza i filati per sostenere 90 reparti di Terapia Intensiva Neonatale e regala corredini per i piccoli. A Carnevale però fa un’eccezione e coinvolge i bambini in una festa speciale. Nel 2019 il reparto di Neonatologia del Niguarda si trasformò in un mini congresso di super eroi nelle cullette c’erano infatti, Superman, Batman, Wonder Woman e Capitan America con tanto di scudo.
Il personale sanitario ha approfittato del consueto cambio di pannolini per vestire i bambini.
Distesi nelle cullette ci sono tra gli altri tartarughe, carote e un piccolo gladiatore romano che rievoca la forza e la determinazione dei bambini accolti nel reparto.


L’iniziativa contribuisce a rendere più accogliente l’ambiente per bimbi e genitori che combattono per tornare a casa presto. Una sfida da affrontare e vincere insieme!
Anche all’ospedale di Cremona, le infermiere hanno pensato di festeggiare il primo Carnevale in maschera anche con i bimbi del nido. Un gesto dolcissimo per mamme e papà per farli sentire più coccolati e umanizzare maggiormente le cure ospedaliere.
Neonati in maschera in giro per il mondo
In Spagna, a Barcellona e nelle isole Baleari, all’ospedale Universitario Son Llàtzer, attivissimo anche nelle iniziative di promozione del contatto pelle a pelle con i papà e le mamme.
Il suo team ogni anno regala ai genitori delle bellissime iniziative per i piccoli degenti, come anche la polpoterapia, con i polipetti lavorati a maglia e tantissimi costumi di Carnevale creati ad hoc.
Il video della settimana